In questi giorni il Tottenham sta tornando alla carica per Julio Cesar. Il portiere è ormai in uscita dall'Inter e i nerazzurri sono davanti a un bivio: trovargli una sistemazione e ricavare qualcosina dal suo addio; rescindere il contratto, dare al brasiliano una buona uscita e risparmiare sul suo ingaggio, ma non portare in cassa nulla dalla sua cessione.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj1OPDCVH5olkFHe5q0X34NrIGteiQRV4-ACGiSuJ2oHR3oIkDYMtDp5G3Cnptvn3UFz91CGBiSQEebBon1faTr90ebwj79kjQFh5A7JjCBBMVRxy_-pTyJxF7aMf3i23TCa482xbMSjko/s320/giods.jpg)
Proprio il brasiliano naturalizzato messicano farebbe al caso di Stramaccioni. Il tecnico sta cercando un attaccante capace di partire largo. Uno che cambi passo e sia in grado di saltare l'uomo e lanciarsi negli spazi. Uno come Lucas, che ormai è volato al Psg. E allora perché no Giovani dos Santos corrisponde all'identikit appena tracciato.
Con il Messico alle Olimpiadi sta facendo faville. A differenza di Lucas, costa poco, pochissimo. Forse meno di 5 milioni di euro, perché a Londra non ci vuole più stare e il Tottenham non crede in lui. Ok, ha 3 anni in più e in passato ha ciccato qualche occasione. Ma nel Barcellona a 18 anni e poi al Galatasaray e al Racing Santander ha fatto vedere di possedere numeri d'alta scuola. Senza contare che, come dimostrato anche al Mondiale 2010, non soffre i grandi palcoscenici.
Nessun commento:
Posta un commento