![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjZYIwX6ZpYvz2hIUvAkwDUe_SeTkDrpkefVkonAPk_zmKcWvHBa21GI6vH0MEZSm9i2SWBUZ99UqLiEvnMy7Sz7VlSFedcnkUVbNMcWRIB8WeXFzo7hhMlwWlyVVA5e1-gFTPR6e0zO2E/s320/cavani-cala-il-poker-napoli-rimonta-il-dnipro-e-vince-4-2_1_big.jpg)
79 gol con il
Napoli - A sorpresa l’uruguagio pochi giorni fa è stato escluso dalla
lista dei ventitre che si giocano il Pallone d’Oro, che in questi ultimi anni
sta facendo sempre molto discutere. Perché troppo spesso vengono inseriti
calciatori che hanno un grande valore, o una grande storia, che però nell’anno
in questione non hanno disputato una grande stagione. I numeri di Cavani sono
eccezionali. La sua regolarità è qualcosa d’impressionante. Nella prima stagione
azzurra lui ha giocato 47 partite ed ha segnato 33 gol, nella seconda è sceso in
campo 48 volte ed ha messo a segno 33 reti. In questa prima parte di stagione
2012/2013 l’attaccante del Napoli ha giocato 13 partite ed ha
realizzato 13 gol.
Busquets
candidato per il Pallone d’Oro - I suoi numeri sono favolosi, meglio di
lui in Europa hanno fatto solo Messi, Cristiano Ronaldo e Falcao. E proprio
leggendo questi numeri ci si stupisce per l’assenza dell’uruguaiano nei
magnifici ventitre. I giurati gli hanno preferito, oltre ai grandi protagonisti
della Champions e dell’Europeo, anche elementi validi, come Busquets, o di
grandissimo spessore, come Van Persie o Rooney, che però non ha inciso quanto
Cavani. I due attaccanti del Manchester United tra l’altro hanno disputato un
brutto campionato europeo. Lo stesso Neymar,
talento indiscusso, è nei magnifici ventitre senza aver brillato. Nel 2012 le
sue magie hanno fatto impazzire solo i brasiliani. Ma, il Santos non ha
avversari di grande livello, inoltre con la maglia della Selecao l’erede di Pelè
non ha mai fatto la differenza, nemmeno alle Olimpiadi di Londra. L’esclusione
di Cavani tra i migliore ventitre del 2012 resta
inspiegabile.
Nessun commento:
Posta un commento